Deumidifcatori: a cosa servono e di che tipo esistono

deumidificatore portatile consigliatoLa qualità dell’aria, in particolare in alcune città, è veramente scarsa, non solamente per la presenza di polveri sottili, dovute all’inquinamento ma anche a causa della forte umidità. Non tutti i luoghi sono malsani, in alcuni territori, ad esempio, la vicinanza al mare tempera fortemente tale problema, in quanto la brezza riesce ad asciugare le molecole d’acqua di cui l’area è permeata. L’umidità costituisce una fonte di dolori agli arti e ai muscoli e un fattore di debolezza dal punto di vista del sistema immunitario. I medici consigliano si vivere in ambienti asciutti e salubri, soprattutto se in famiglia vi sono bambini. Sfortunatamente, non tutti abitano in luoghi del genere, per questa ragione, al fine di ovviare a tale disagio, si consiglia l’installazione di deumidificatori.

Funzione dei deumidificatori

I deumidificatori sono dei particolari apparecchi che hanno la funzione di asciugare l’aria dalla presenza di fastidiose particelle d’acqua. Il sistema, attivato mediante componenti elettriche o apposite sostanze assorbenti, attrae a sè l’umido, rendendo immediatamente l’aria fresca e salubre. In genere, si consiglia a tutti l’utilizzo del deumidificatore, soprattutto in inverno in quanto le precipitazioni rendono le molecole dell’aria più pesanti e, dunque, difficili da respirare e da immagazzinare nell’organismo.

Il deumidificatore elettrico

Il deumidificatore elettrico si presenta come una stufa, collegata a muro o alla presa di corrente, è munito di una turbina che, con un movimento rotatorio, assorbe l’umidità ed emette una ventata di freschezza. Alcune macchine sono provviste di display luminoso e di telecomando che consentono di attivare il funzionamento anche quando non si è in casa, in modo da asciugare l’aria preventivamente. I costi di questi apparecchi sono variabili, a seconda del modello, generalmente, si parte da un prezzo minimo di 50 Euro sino a raggiungere un prezzo massimo di 150-200 Euro per quelli portatili per arrivare anche a cifre molto più alte per quelli professionali (anche 600 euro).

Il deumidificatore naturale

In commercio, soprattutto nell’ultimo periodo, vi sono dei dispositivi, con funzione deumidificatrice, totalmente naturali. Essi constano di un contenitore in plastica trasparente, dotato di coperchio, con all’interno una sostanza inerme, in cristalli o granelli, che ha il merito di assorbire in maniera rapida l’umidità. Tali deumidificatori sono reperibili sia nelle catene della grande distribuzione ma anche presso i negozi di prodotti biologici, puoi vedere comunque una lista realizzata da noi dei migliori deumidificatori a sali.

Come si valuta un buon deumidificatore

Per valutare un buon deumidificatore occorre verificare l’effetto che si ripercuote sulla salute ossia la capacità di rendere l’aria più fresca e respirabile. E’ importante prestare molta attenzione al tasso di umidità che viene asciugato in quanto, se da una parte è fondamentale che l’umidità in eccesso venga eliminata, dall’altra non bisogna certamente cadere nel difetto inverso, in quanto un’aria troppo asciutta danneggia la gola e le vie respiratorie provocando il rischio di allergie e irritazioni molto fastidiose.

Come verifica l’umidità di una casa

Umidità e formazione di muffe sui muri

Una casa umida è innanzitutto un’abitazione in cui la respirazione viene resa difficile dalla pesantezza dell’aria presente, che non si riesce a modificare nemmeno cercando di tenere spesso aperte porte o finestre. Inoltre, un altro campanello di allarme è rappresentato dalle macchie di muffa sui muri, in quanto le muffe, trattandosi di microrganismi che vivono e si sviluppano in ambienti malsani, trovano nell’umidità veicolo di sviluppo. In tali casi, è consigliabile intervenire prontamente, rimuovendo l’umido sulle pareti, e le eventuali muffe, mediante l’utilizzo di appositi prodotti disinfettanti, presenti presso i negozi di ferramenta o di detersivi per la casa. La pulizia in queste circostanze deve essere approfondita ed accurata.

Leave a Reply

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *